L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2006
Anno edizione: 1998
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il ciclo de "Il Giglio Nero" è di quelli dalla storia tormentata e complessa: nato come libro a sei mani (Bradley, May, Norton, ognuna delle quali ha creato una delle tre protagoniste) ha poi dato vita a quattro seguiti scritti singolarmente dalle 3 autrici (tranne che per "Il giglio dorato", scritto dalla Bradley e dalla May insieme). Non si sorprenda nessuno, quindi, se tali volumi presentano alcune divergenze gli uni dagli altri: la cosa era voluta sin dall'inizio (mi riferisco soprattutto a quei recensori che hanno citato tale caratteristica tra i difetti della saga). Passando ora a "La dama del giglio", tale libro a mio avviso risulta il migliore della serie. Pur con una storia apparentemente semplice e corta, la Bradley, da vera regina del fantasy quale è stata, ci dimostra ancora una volta come si possa scrivere un ottimo fantasy senza dover necessariamente parlare di guerre e mostri. Altro pregio di questo libro è il fatto che per poterlo assaporare al meglio non sia necessario aver letto i precedenti quattro, sebbene cronologicamente sia l'ultimo della serie. Ciò è possibile grazie a un vero colpo di genio della Bradley: invece di limitarsi a continuare la storia descritta ne "Il Giglio Nero", ella ha ambientato le vicende da lei descritte parecchi secoli dopo, così da "eliminare" i due personaggi nati dalle penne delle sue colleghe, personaggi che non appartenendole di certo non sarebbe riuscita a far muovere a dovere. Per concludere: un libro che consiglio vivamente. Senz'altro non è il capolavoro della Bradley (quello rimane "Le nebbie di Avalon", l'unico romanzo fantasy mai scritto capace di rivaleggiare ad armi pari con "Il signore degli anelli"), ma comunque un ottimo libro con cui passare ore lietissime.
Ho appena finito di leggerlo è bellissimo!!!!! peccato che sia finito....e che non ci sia un seguito delle loro avventure.... da leggere!!!!!
veramente un libro stupendo!Io l'ho letto mentre ero in montagna sotterrata da mezzo metro di neve, ma devo dire che la tenerezza dei due protagonisti mi ha riscaldato!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore